Testimoni di Geova
di Malnate
SALA DEL REGNO DEI TESTIMONI DI GEOVA
Via De Salvo, 3 Malnate
 

C O M U N I C A T O  S T A M P A

SI COMPIA LA VOLONTÀ DI DIO”:
..testimoni di Geova in assemblea

MALNATE - Sabato 24 settembre i testimoni di Geova di Malnate si uniranno a quelli provenienti da diversi comuni della zona, tra cui Tradate, Castiglione, Cairate, Binago e Rescaldina, presso la Sala delle Assemblee di Cameri (Strada Provinciale per Novara, 254), per un incontro dal tema ‘Si compia la volontà di Dio’. Queste parole corrispondono alla terza delle richieste fondamentali contenute nella preghiera conosciuta come Padrenostro e riportata nel Vangelo di Matteo, capitolo 6, versetti 9 e 10.

I testimoni di Geova sono convinti che l’uomo, per realizzare lo scopo della propria esistenza, ha bisogno di conoscere e fare la volontà di Dio. Questo significa ricercarne sempre la guida, riconoscere la superiorità delle sue istruzioni e applicarle in ogni ambito della vita quotidiana: nel matrimonio, nell’educazione dei figli, nei rapporti con gli altri, nelle scelte in campo morale e anche nelle aspettative per il futuro. Questa serie di conferenze si propone di essere un incoraggiamento ad agire in armonia con la richiesta che milioni di persone ogni giorno pronunciano nelle loro preghiere.

D’altra parte, è evidente che fare la volontà di Dio non è sempre facile e dunque c’è bisogno del suo aiuto. Il programma fornirà indicazioni pratiche anche sotto questo aspetto. Ecco alcune delle domande alle quali verrà data risposta: Cos’è importante fare oltre a udire la Parola di Dio? Come possiamo comprendere qual è la volontà di Dio? Perché dobbiamo essere disposti ad aiutare persone di ogni sorta? Come possiamo condurre una vita significativa e soddisfacente? Quali ricompense derivano dal fare la volontà di Dio?

Il programma sarà presentato sotto forma di discorsi e verrà arricchito con scene, interviste e testimonianze di vita vissuta. Tutte le trattazioni saranno basate sulla Bibbia e dedicate a persone di ogni età e cultura. Al termine della sessione mattutina, i presenti avranno la possibilità di assistere ad un momento particolarmente gioioso per la comunità dei Testimoni: l'ordinazione tramite il battesimo in acqua dei nuovi fedeli, uomini e donne che al termine di un cammino spirituale dichiarano pubblicamente la propria fede in Dio e il proprio desiderio di vivere in armonia con i precetti del cristianesimo.
Il programma avrà inizio alle ore 9.50 e terminerà alle ore 15.55. Nei centri di culto dei testimoni di Geova chiunque è benvenuto: l’ingresso è libero e non si fanno collette. Tutti i professionisti della stampa e dell’informazione sono invitati. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il servizio stampa dell’assemblea ai recapiti indicati sotto.

PER INFORMAZIONI
Ruben Rocca
320 1527479
ruben.rocca@tiscali.it

.


C O M U N I C A T O  S T A M P A

  TESTIMONI DI GEOVA
IN ASSEMBLEA
SUL TEMA DELLA
FIDUCIA IN DIO

MALNATE –  Domenica 1° maggio i testimoni di Geova di Malnate, insieme ai Testimoni provenienti da diversi comuni circostanti (Binago, Cairate, Caronno Varesino, Lonate Ceppino, Mozzate, Olgiate Olona, Rescaldina e Tradate), si riuniranno presso la Sala delle Assemblee di Cameri (Strada Provinciale per Novara, 254), per un incontro dal tema “Rifugiamoci in Geova”. Queste parole sono tratte dalle Sacre Scritture e precisamente dal Salmo 118, versetti 8 e 9.

Molti affrontano i problemi della vita esclusivamente con le proprie forze, mentre i testimoni di Geova sono certi che si possa trovare nella fede in Dio la forza necessaria per superare con successo le difficoltà, mantenendo la gioia e la serenità anche nei momenti più difficili della propria esistenza. Questa serie di conferenze vuole essere un incoraggiamento a cercare sempre la guida di Dio nella propria vita, evitando di confidare nelle soluzione offerte dagli uomini, che cambiano continuamente e si rivelano ben presto inefficaci. Gli uomini sono in grado di risolvere i problemi che affliggono il nostro pianeta? Esiste un’organizzazione mondiale in grado di portare pace e sicurezza nel mondo? Chi merita la nostra fiducia? Queste sono alcune delle domande alle quali risponderà il programma, che sarà presentato sotto forma di discorsi e verrà arricchito con scene, interviste e testimonianze di vita vissuta. Tutte le trattazioni saranno basate sulla Bibbia e dedicate a persone di ogni età e cultura.

Tra i vari temi trattati si segnala il discorso intitolato "Il nostro paradiso spirituale: il rifugio provveduto da Geova", che spiegherà in che modo Dio può sostenerci e come possiamo lasciarci aiutare da Lui. "Imitiamo Geova nel provvedere rifugio" mostrerà invece come ciascuno di noi, e soprattutto chi si definisce cristiano, abbia il dovere morale di contribuire al sollievo emotivo e soprattutto spirituale altrui. Non mancheranno le trattazioni dedicate ai più giovani, come quella dal tema “Ragazzi, fate di Geova la vostra fiducia”.

Al termine della sessione mattutina, i presenti avranno la possibilità di assistere ad un momento particolarmente gioioso per la comunità dei Testimoni: l'ordinazione tramite il battesimo in acqua dei nuovi fedeli, uomini e donne che al termine di un cammino spirituale dichiarano pubblicamente la propria fede in Dio e il proprio desiderio di vivere in armonia con i precetti del cristianesimo.

Il programma avrà inizio alle ore 9.40 e terminerà intorno alle ore 16.00. Nei centri di culto dei testimoni di Geova chiunque è benvenuto. Tutti i professionisti della stampa e dell’informazione sono invitati. Per avere ulteriori informazioni si possono usare i riferimenti

 


C O M U N I C A T O ....S T A M P A
I TESTIMONI DI GEOVA Vi invitano
RICORDANO LA MORTE DI GESU'

   

I testimoni di Geova di Malnate commemorano l’anniversario della morte del nostro Signore Gesù Cristo domenica
17 aprile 2011, radunandosi nella Sala del Regno di via De Salvo 3 alle ore 20.00


Per questa confessione cristiana si tratta della celebrazione più importante, che trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l’ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di me”.

Lo scorso anno hanno assistito alla celebrazione a Malnate circa 200 persone, tra testimoni di Geova e simpatizzanti. Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l’ingresso è libero e non si fanno collette.

Ogni anno la Commemorazione della morte di Gesù viene celebrata dai testimoni di Geova nel giorno in cui, secondo la tradizione, morì il Figlio di Dio e che quest’anno corrisponde a domenica 17 aprile dopo il tramonto.

La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopodiché un ministro di culto pronuncerà un discorso basato sulla Bibbia.

Come si legge nel Vangelo di Giovanni, Gesù “toglie il peccato del mondo”. (Giovanni 1:29) In che modo lo fa? Perché Gesù doveva morire per salvare dei peccatori? Cosa significa per noi la sua morte e come possiamo trarne beneficio?

Durante il discorso sarà presa in esame la risposta che la Bibbia dà a queste domande.
Come fece Gesù durante l’ultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano rispettivamente il corpo e il sangue del Figlio di Dio.
Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia, che durerà complessivamente circa un’ora.

I testimoni di Geova di Malnate vi invitano cordialmente a unirvi a loro come osservatori per celebrare questa ricorrenza annuale.

La storia dei testimoni di Geova nella provincia di Varese risale alla metà degli anni ‘50. I primi evangelizzatori raggiunsero Malnate negli anni ’60, così che alla fine del decennio in paese si registrarono i primi Testimoni attivi.
Dagli anni ’70 le comunità nella zona hanno conosciuto una crescita esponenziale, fino ad avere, oggi, oltre 50 congregazioni.
Per ulteriori informazioni si può contattare la locale sede dei Testimoni di Geova al numero 0332 861131, dal mercoledì al venerdì dalle ore 20 alle ore 22, il sabato dalle 18.30 alle 20.30 e la domenica dalle 9.45 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.

   

 

Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.